ALTRO

Immagini del deepsky ma prima...

IL SISTEMA SOLARE...





Le dimensioni del sistema solare sono difficilmente definibili; approssimativamente lo si può considerare come una sfera irregolare con un diametro di circa 80 UA. All'interno del sistema solare lo spazio tra un corpo celeste e un altro non è vuoto: esso è permeato dal cosiddetto mezzo interplanetario, comprendente pulviscolo, gas e particelle elementari.

Il Sole ha una particolare importanza sia perché è l'unica stella, e quindi l'unica fonte di energia termica del sistema, sia perché ne rappresenta con ottima approssimazione il centro gravitazionale. La massa solare, infatti, costituisce circa il 99,9% della materia presente nel sistema.
Il sistema solare si trova in un braccio della Via Lattea, poco lontano dal disco galattico, dal cui centro dista quasi 28 000 anni luce. Esso compie una rivoluzione all'interno della stessa Galassia, percorrendo un'orbita ellittica; da Terra, il moto sembra essere diretto verso una direzione apparente. La velocità di rivoluzione media è pari a circa 250 km/s, e per compiere una rivoluzione completa il sistema solare impiega circa 200 milioni di anni.
Ma per osservare il cielo bisogna sapere alcune cose... ecco alcune informazioni molto interessanti:



CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
 Grandi ma piccoli..
dimensione pianeti rocciosi
Tra i pianeti rocciosi la Terra e Venere, quasi gemelli, sono i pianeti di maggiori dimensioni
Marte e Mercurio appaiono piccoli se confrontati col nostro pianeta. Plutone, pianeta-nano, è addirittura più piccolo della nostra Luna.
DIMENSIONI IN BREVE: 
  • Terra, diametro 12.756 km
  • Venere, diametro 12.104 km
  • Marte, diametro 6.794 km
  • Mercurio, diametro 4.880 km
  • Plutone, diametro 2.274 km
 I giganti del nostro sistema solare.
dimensioni dei pianeti gassosi
 Allontanandoci dal Sole troviamo il regno dei pianeti gassosi,giganteschi se confrontati alla nostra Terra.
Uragani grandi quanto la nostra Terra.
Per darci un'idea delle dimensioni macroscopiche di questi oggetti basta pensare che la grande macchia rossa di Giove, un enorme "uragano" presente nell'atmosfera di questo pianeta, potrebbe contenere tranquillamente la Terra al suo interno.
DIMENSIONI IN BREVE:
  • Giove, diametro 142.984 km
  • Saturno, diametro 120.536 km
  • Urano, diametro 51.118 km
  • Nettuno, diametro 49.532 km
 Dai pianeti al Sole.
le dimensioni del sole
Avvicinandoli alla nostra stella i pianeti appaiono come piccole biglie. Perfino il gigantesco Giove risulta piccolo in questo confronto.
DIMENSIONI IN BREVE:
  • Sole, diametro 1.390.000 km

  Il regno delle stelle.
le dimensioni delle stelle
Spesso ci soffermiamo ad osservare la flebile luce delle stelle nel cielo, ci sembrano tanto piccole, ma la realtà è ben diversa!
Se  infatti andiamo a paragonare le dimensioni del nostro Sole con quelle di altre stelle ci accorgiamo che in realtà il nostro astro è una stella medio-piccola. A questa scala Giove sarebbe grande 1 pixel e la Terra completamente invisibile.
 DIMENSIONI IN BREVE:
  • Arturo, alpha Boötis, diametro 22.101.000 km
  • Polluce, beta Geminorum, diametro 11.120.000 km
  • Sirio, alpha Canis Majoris, diametro 2.335.000 km
   Dimensioni… Astronomiche!
scale gigantesche
 E infine ci sono stelle "giganti", le cui dimensioni fanno apparire il Sole come un piccolo puntino di luce.
Antares ha un raggio maggiore di oltre 500 volte quello del nsotro Sole, se si trovasse nel nostro sistema solare i suoi gas si estenderebbero quasi fino all'orbita di Giove, e la nostra Terra non avrebbe modo di esistere.
 DIMENSIONI IN BREVE:
  • Antares, alpha Scorpii, diametro 1.330.000.000 km
  • Betelgeuse, alpha Orionis, diametro 903.500.000 km
Potremo andare a cercare stelle ancora più grandi, per ora ci fermiamo qui, per non sentirici troppo piccoli :-)

Distanza Terra – Sole in anni luce


 La Terra dista dal Sole in media 149.597.870,691 km.
Spesso ci viene chiesto quanto è distante il nostro Sole in termini di Anni Luce,
ebbene la nostra stella dista 8,33 minuti luce (8m20s) dalla Terra!
Saturno si trova ad una distanza media dal Sole di 1,08 miliardi di km, circa un'ora luce.
Plutone si trova a ben 5.3 ore luce da noi… mentre per uscire completamente dal nostro Sistema Solare, il nostro piccolo "quartiere nello spazio", dobbiamo spingerci fino ad 1 anno luce di distanza.
distanza tra terra e sole
Dovremmo viaggiare alla velocità della luce per poco più di 4 anni prima di incontrare un altra stella, Proxima Centauri…
Distanze enormi, difficilmente comprensibili. Pensate che se volessimo fare un modellino in scala, usando come Terra una pallina di 1 cm di diametro, dovremmo posizionare la Luna a circa 30 cm di distanza e Proxima Centauri a…
40.000km!
Il doppio della distanza che separa l'Italia dall'Australia!


FORTE VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!







DEEPSKY


















IL MIO DEEPSKY