STRUMMENTAZIONE








Il mio primo strumento
di osservazione per il cielo notturno apparte  i miei occhi era un normalissimo ma stupendo binocolo Bresser 10 x 50. Davvero un ottimo strumento, che permette di osservare una porzione di cielo molto vasta con molta luminosità.








                                                                                                     Dato che la mia passione per il cielo notturno e per l'astronomia veniva sempre più, i miei genitori decisero nel natale del 2007 di regalarmi il mio primo telescopio. Un bresser skylux 700/70 mm. Un telescopio che va bene sia per una visione del sistema solare, sia del cielo profondo ma con risultati non troppo soddisfacenti.











Poi il 10-1-2010 partecipando ad un concorso di astronomia a Perinaldo sono riuscito a vincere il primo premio, un Bresser lyra 900 x 70 mm. I risultati si notarono subito a livello planetario
















Ma per poter visualizzare sul blog o sul PC le immagini che vediamo ci vuole qualcosa!?!!!!.
Io per il momento mi accontento di:



fotocamera sony DSC-S80                                                        













videocamera canon flash Legria FS20




Sony DSC-S80 Cyber-Shot f



















OCULARI per TELESCOPIO:
4 mm             9 mm          12 mm            20mm          25mm